domenica 22 luglio 2012

Estate 2012: Sole, mare e... MERCATO

L'estate delle nero-verdi è ormai entrata nel vivo, e molte giocatrici si stanno godendo il meritato "riposo del guerriero" spaparanzate sotto i raggi del sole delle spiagge più trendy del pianeta, magari sorseggiando una rinfrescante Margarita, davanti a un mare azzurro e cristallino. Mentre le ragazze si stanno godendo in lungo e in largo l'estate 2012, negli uffici nero-verdi il mercato la fa da padrone. Infatti il Settimello ha ufficializzato l'acquisto di Giulia Comparini, classe 1996, che si aggregherà al gruppo nel ritiro del 1° settembre, ma che ha già avuto modo di svolgere allenamenti con la squadra. Fin dai primi allenamenti, Giulia ha dimostrato grande personalità, impressionando tutta la dirigenza, che ha fatto gli straordinari pur di tesserarla, battendo così la concorrenza di molte squadre che si stavano dando battaglia pur di assicurarsi le sue prestazioni. Dopo ore di trattative, c'è stata la "fumata bianca" in favore del Settimello.
Mister Francesco Iaccarino ha molte idee frizzanti ed innovative per la prossima Stagione Sportiva, ma intervistato dai microfoni di Sky Sport, ha liquidato i giornalisti curiosi sugli sviluppi di mercato e del progetto, con un categorico "no comment". Quindi ancora non sappiamo niente sul mercato in entrata nero-verde (tranne ovviamente l'acquisto di Comparini). Anche sul progetto sappiamo ben poco, ma l'unica cosa certa è che Iaccarino gestirà la squadra come ha sempre fatto, basandosi sulle importantissime veterane, che dovranno essere come "pietre di paragone" per il Settimello che sarà.
Come tutti abbiamo avuto modo di vedere e sentire, sceicchi e petrolieri stanno diventando sempre più i padroni del calcio, e stanno bussando alle porte di molti club importantissimi per accalappiare i giocatori più forti e rappresentativi, mettendo sul piatto offerte da capogiro difficili da rifiutare. Anche il Settimello ha ricevuto molte offerte da questi club, ma a differenza di molte squadre, la dirigenza nero-verde ha sbattuto le porte in faccia ai possibili acquirenti, decidendo di trattenere ad ogni costo tutti i pezzi pregiati della squadra. Ogni giocatrice del Settimello ha ricevuto offerte allettanti da una o più società (rispedite al mittente), e con questo post elenchiamo gli "intrighi" che hanno tenuto banco negli uffici nero-verdi.
Matilde Mancin: La squadra che ha dimostrato più interesse è stata il Bayern Monaco, che la voleva a tutti i costi per difendere la porta della squadra femminile, anche per calmare un po' i tifosi inferociti per la stagione avara di successi dei bavaresi, condita anche dalla sconfitta in finale di Champions contro lo sfavoritissimo Chelsea. L'offerta era di 35 milioni di €, e 4,5 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Elena Ditta: La sua grande stagione sull'out di destra non è rimasta assolutamente inosservata, e il neo allenatore degli Spurs Andrè Villas Boas ha parlato con l'allenatore del Tottenham femminile per un suo eventuale acquisto, rivedendo in lei le movenze di Gareth Bale. L'offerta dei londinesi è stata di 38 milioni di €, e 5,5 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Donna Rigacci: Per lei si è fatto vivo il Malaga del presidente Abdullah Al Thani, desideroso di un centrale di estro e fantasia per la sua squadra femminile. L'offerta è stata di 46 milioni di €, e 6 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Camilla Bertocci: Per Camilla ci sono state sirene inglesi, il Manchester City femminile nella stagione passata, si è dimostrato forte tecnicamente in difesa, ma alquanto fragile fisicamente parlando, dunque lo sceicco Mansour bin Zayd ha pensato a lei per sistemare questo intoppo. L'offerta è stata di 35 milioni di €, e 4 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
 Elena Lippi: Per le sue prestazioni si è fatto avanti lo Zenit di San Pietroburgo, alla caccia di una mezz'ala sinistra di fantasia per la squadra femminile. L'offerta è stata di 43 milioni di €, e 5,5 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Giulia Poggesi: La squadra interessata era il PSG, che voleva per la squadra femminile qualcuna che sapesse abbinare qualità e quantità in mezzo al campo. L'offerta è stata di 34 milioni di €, e 4 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Lucrezia Mancin: Il PSG ha manie di grandezza, dunque ha formulato un'offerta anche per la numero 17 nero-verde. L'offerta è stata di 39 milioni di €, e 5 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Giulia Sacchi: Una sostanziosa offerta per lei è arrivata dall'Anzhi, gli emissari del club russo, stupiti dalla sua velocità e tecnica, hanno messo sul piatto 40 milioni di €, e 5,5 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Boralda Aliaj: Ancora il PSG in prima linea, su richiesta del neo acquisto Zlatan Ibrahimovic, che si sta impegnando per far fare un salto di qualità alla squadra femminile. Il club parigino era disposto a sborsare 48 milioni di €, e 6 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Francesca Croce: Il Manchester City femminile, è alla ricerca di una punta che sappia sia segnare che giocare bene di sponda, quindi ha pensato a Francesca. L'offerta è stata di 32 milioni di €, e 4 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Gilda Cullhaj: La sua unica presenza in maglia nero-verde ha impressionato molto gli emissari dell'Arsenal, che anche nella squadra femminile, vogliono adottare la stessa politica della squadra maschile, ovvero puntare tutto sui giovani, e l'unica partita ben giocata da Gilda, ha convinto i londinesi a mettere sul tavolo dell'offerta 25 milioni di €, e 2,5 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Bianca Baldassarri: Sirene inglesi anche per lei, il Manchester United si è molto interessato al suo acquisto, per regalare alla squadra femminile una giocatrice eclettica e polivalente. L'offerta è stata di 29 milioni di €, e 3,5 alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Chiara Poggesi: La sua personalità nelle poche partite che ha giocato, non è rimasta inosservata. Per lei si è fatto avanti il Malaga, che la vede come un ottimo mediano di rottura del futuro. L'offerta è stata di 22 milioni di €, e 2 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Martina Goretti: Appena rientrata da un brutto infortunio al ginocchio, ha subito ricevuto l'offerta del solito PSG, che la vede come la "Thiago Silva femminile", e lo sceicco è andato di persona a parlare con la dirigenza nero-verde, per strappare un "sì" ai dirigenti. L'offerta è stata di 45 milioni di €, e 6 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Carlotta Pagli: La sua prima stagione al Settimello è stata positiva, dunque per lei si sono fatti avanti gli emissari dello Zenit. L'offerta è stata di 24 milioni di €, e 3 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Deepalika Accardi: Anche per lei si è fatto vivo l'Arsenal. L'offerta è stata di 22 milioni di €, e 2 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Elena Mangionello: Offerta oltreoceano per lei. Il presidente del Santos Ribeiro, pensa che il campionato carioca sia adattissimo a lei, dunque per infoltire la squadra femminile ha messo sul piatto 26 milioni di €, e 3 stagionali alla giocatrice. Offerta rispedita al mittente.
Francesco Iaccarino & Paolo Baldassarri: Ancora lo scatenato PSG che bussa alla porta, il presidente Nasser Al-Khelaifi, ha parlato in segreto con Iaccarino e Baldassarri, proponendo ai due la panchina del club, perchè non molto convinto di Carletto Ancelotti. Il club francese ha proposto un ingaggio di 7 milioni stagionali per entrambi. Ma anche in questo caso lo sceicco è tornato a casa a mani vuote.
Come abbiamo potuto vedere il Settimello ha trattenuto tutte le veterane e giovani promesse, perchè convintissimo delle loro qualità, respingendo gli assalti dei vari club. A testimonianza che il calcio è esclusivamente PASSIONE, che non è calcolabile dal portafoglio più o meno gonfio...

Daniele Cardinale

Questo post è ovviamente scherzoso.