venerdì 30 dicembre 2011

Buon 2012 a tutti!!!

Auguro a tutte le ragazze, alla dirigenza, al mister, ai tifosi, ed alle rispettive famiglie, i miei migliori auguri per uno strepitoso 2012, con la speranza che l'anno che verrà sia ricco di soddisfazioni ed avaro di tristezza. Ed ovviamente con l'augurio che il 2012 sia tutto all'insegna dei colori nero-verdi!
HAPPY NEW YEAR TO ALL!!!
Daniele Cardinale

sabato 24 dicembre 2011

Buon Natale a tutti!!!

Con questo post ci tengo ad augurare a tutte le giocatrici, allo staff, al mister, ai tifosi ed alle rispettive famiglie, i miei migliori auguri per un felicissimo Natale!

Daniele Cardinale

domenica 18 dicembre 2011

3 brioches per i Cappuccini, il Settimello va.

La gara più attesa si è conclusa proprio come ce l'aspettavamo, in un gelo polare il Settimello si sbarazza facilmente del Bellaria Cappuccini con un secco 3-1. Risultato che va addirittura stretto alla squadra nero-verde, che per tutto l'arco del match ha creato azioni su azioni, ma è mancato un po' di "killer instinct" per archiviare la pratica già nel primo tempo. La contesa inizia con un Settimello famelico, che aggredisce le avversarie in ogni zona del campo, e già dopo 2 minuti va vicino al gol, Lucrezia Mancin sull'out di sinistra mette al centro una palla velenosa, dove si avventa Croce che anticipa il difensore e spara di poco alto. Le trame offensive del Settimello sono da stropicciarsi gli occhi, un "calcio champagne" che avrebbe fatto invidia pure all'ideatore di questo stile di gioco, ovvero Gigi Maifredi. Ci vorrebbe la penna di Calliope, la musa della poesia elegiaca per descrivere cotanta bellezza. Le ragazze nero verdi attaccano a più non posso, guidate da una Giulia Sacchi in versione "Wonder Woman", ed è proprio quest'ultima che al 15' fa secche due avversarie e libera in area Aliaj, ma la conclusione a botta sicura dell'ariete nero-verde viene respinta miracolosamente dal portiere. Il Settimello crea moltissime occasioni da gol, ma per veder la palla "gonfiare la rete" bisogna attendere il 28', l'onnipresente Sacchi salta due avversarie come birilli, penetra in area e con un preciso rasoterra fulmina il portiere. Questo gol da una carica impressionante al Settimello, che solo 2 minuti dopo raddoppia. Rigacci calcia un bolide su punizione dai 30 metri, ed il portiere avversario compie una papera epica, il pallone gli sfugge goffamente dalle mani e rotola lentamente in porta. Il Bellaria dal canto suo tenta qualche timido attacco, che non impensierisce minimamente Matilde Mancin. Ma al 44' la squadra pontederese, dopo un primo tempo impalpabile, riapre clamorosamente la partita, sugli sviluppi di un corner, nato da un'incoprensione tra M.Mancin e Rigacci, si accende un parapiglia in area, e M. Mancin devìa sulla traversa una conclusione a botta ravvicinata della n° 9, sulla palla vagante si scaglia la n° 4 che scaraventa la sfera in rete. La prima frazione si chiude con il Settimello in vantaggio per 2-1. Nella ripresa ci attendiamo un Bellaria spregiudicato, pronto a sputare sangue per raggiungere il pari. Ma le premesse non vengono mantenute, infatti la formazione in casacca gialla si rende "pericolosa" solo  con qualche attacco sterile, agevolmente fermato dalla difesa nero-verde. Il Settimello dal canto suo, non è più il "toro scatenato" del primo tempo, ma è diventato un "sadico matador", che attende il momento giusto per vibrare l'ultimo colpo, quello letale. Infatti al 63', Aliaj si libera bene dal limite dell'area, e conclude magistralmente alle spalle del portiere. E' il gol che chiude la partita. Per i minuti restanti, il Settimello gestisce bene il risultato, e porta a casa una vittoria importantissima, che farà senza dubbio passare un Natale più sereno che mai.

Settimello - Bellaria Cappuccini 3 - 1

Marcatori:
Sacchi al 28', Rigacci al 30' ed Aliaj al 63'.

Settimello: (3-4-3) M. Mancin; B. Baldassarri, Rigacci, Bertocci; Sacchi, Poggesi, Lippi, L. Mancin; Accardi (dal 42' Distefano, dal 79' Cibecchini) Croce, Aliaj. A disposizione: Pagli e Mangionello.
All. P. Baldassarri

PAGELLE
M. MANCIN: s.v. Inoperosa
B. BALDASSARRI: 6,5 Impeccabile
RIGACCI: 6,5 Leader
BERTOCCI: 7 Massiccia
SACCHI: 8,5 (migliore in campo) Imprendibile
POGGESI: 7 Diga
L. MANCIN: 6,5 Stoica
LIPPI: 6+ Arcigna
ACCARDI: 6+ Velociraptor
CROCE: 7- Preziosa
ALIAJ: 7,5 Strabiliante
DISTEFANO: 6 Buon esordio
CIBECCHINI: s.v. Acclamata
All. P. BALDASSARRI: 7,5 Un grande vice

Daniele Cardinale

sabato 17 dicembre 2011

Domani il big match, Settimello - Bellaria, la sfida più attesa...

E' ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per l'attesissima sfida tra il Settimello ed il Bellaria Cappuccini, che andrà in scena nel pomeriggio di domani, al campo "il Neto"di Settimello. Tra le due compagini corre cattivo sangue, a causa di una rissa da saloon sfociata due anni orsono. Per prepararsi al meglio a questa sfida senza esclusione di colpi, nella giornata di ieri mister Iaccarino ha preparato sia psicologicamente, che fisicamente le sue guerriere ad affrontare al meglio l'arcigno avversario. Nonostante la pioggia torrenziale abbattutasi su Settimello, ed il campo di allenamento che somigliava ad una palude, le ragazze nero-verdi hanno dimostrato di essere cariche a pallettoni e prontissime ad affrontare lo storico rivale. L'appuntamento è fissato per domani alle ore 14.30, dove si prevede una folta presenza di pubblico, pronto a sfidare tutte le intemperie per sostenere le proprie eroine.
DAI RAGAZZE, DAI RAGAZZE, DAI RAGAZZE!!!

Daniele Cardinale

domenica 11 dicembre 2011

Il Settimello perde... Ma qual'è lo sport praticato?

Parlare di calcio giocato dopo questa partita ci risulta molto difficile, più che altro si è trattato di una caccia all'uomo (alla donna in questo caso) senza scrupoli. Le giocatrici del Grosseto picchiano come dei fabbri dal 1° minuto al 90°. Vedendo queste botte da orbi ci tornano in mente i leggendari incontri di wrestling al Madison Square Garden di New York, tra  Hulk Hogan ed Andrè the Giant, che anni orsono si sfidavano per la Cintura di Campione del Mondo. Ma questa è la Serie D femminile, ed il wrestling è bene lasciarlo oltreoceano, quindi, ci pare alquanto fuori luogo che il direttore di gara consenta questo tipo di comportamento. Parlando (per quanto possibile) della partita giocata, il Settimello si schiera in campo con una formazione rabberciata, soprattutto in difesa, dove tre giocatrici su quattro sono adattate a stare in un ruolo non loro, ma nonostante ciò, la compagine nero-verde si dimostra coriacea e mai doma. Le ragazze dialogano bene tra loro, ed arrivano più volte vicino al gol. Ma il risultato finale recita la vittoria del Grosseto per 2-1. Le ragazze nero-verdi buttano giù questo boccone amaro, ma con la consapevolezza di aver dato tutto il possibile, e le loro magliette madide di sudore ne sono la testimonianza. Adesso però non c'è tempo per disperarsi, settimana prossima il Settimello riceve tra le "mura amiche" il Bellaria Cappuccini, una sfida molto sentita visto che tra le due squadre ci sono antiche ruggini, ancora non del tutto smaltite. Purtroppo per la prossima gara, la squadra guidata mister Iaccarino dovrà ancora fare a meno di Elena Ditta, ma in compenso ci sarà una Donna Rigacci in più, che tornerà disponibile dopo la squalifica, pronta e carica per capeggiare la sua squadra contro l'agguerrito avversario.

Nota di merito a Lucrezia Mancin, che dopo diverso tempo (anche a causa di un fastidioso infortunio) torna al gol, che per lei è stata una vera e propria liberazione, con questo gol la numero 17 da un sonoro calcione all'infortunio che l'ha tenuta lontana dai campi per qualche tempo. Complimenti!

Settimello: (4-4-2) M. Mancin; Baldassarri, Poggesi, Bertocci, Pagli; Sacchi, L.Mancin, Lippi, Mangionello; Aliaj, Croce.

Marcatore: L. Mancin

Daniele Cardinale

sabato 10 dicembre 2011

Road to Grosseto, parte il countdown

Il Settimello si avvicina all'ostica trasferta di Grosseto con qualche problema di troppo. Infatti, dopo la tanto sofferta quanto esaltante vittoria contro il San Lorenzo di domenica scorsa, assai dura è stata la stangata del Giudice Sportivo, due giornate di squalifica ad Elena Ditta (che salterà anche l'attesissima sfida contro il Bellaria Cappuccini), una giornata a Donna Rigacci per somma di ammonizioni, e squalifica fino al 24/12/2011 a mister Iaccarino, per la lite avuta con il componente della panchina avversaria. Detto in tutta onestà, sembrano delle squalifiche tanto assurde quanto ridicole. Tornando a parlare di calcio giocato, per la sfida in quel di Grosseto, il Settimello si trova in una situazione di piena emergenza in difesa. Infatti con le sopracitate squalifiche di Rigacci e Ditta, mister Iaccarino ha solo un difensore di ruolo (Camilla Bertocci). Quasi sicuramente verrà scalata in difesa Giulia Poggesi, dopo l'ottima prova da centrale difensivo messa in mostra domenica scorsa. Iaccarino si sta spremendo le meningi per trovare la soluzione a questo intricato rebus, ed ancora non abbiamo la certezza matematica su chi sarà la terza scelta che andrà a completare il mosaico difensivo. La vigilia di questa gara è ricca d'incognite, ma l'unica cosa su cui abbiamo la certezza matematica, è che domani pomeriggio le ragazze saranno ben disposte a vender cara la pelle, lottando con le unghie e con i denti per portare a casa il traguardo più ambito.
DAI RAGAZZE, DAI RAGAZZE, DAI RAGAZZE!!!

Daniele Cardinale

domenica 4 dicembre 2011

GRANDE PROVA DI SQUADRA, IL SAN LORENZO S'INCHINA.

E' terminata 2 - 1 la sfida tra Settimello e San Lorenzo. L'atmosfera è quella delle grandi partite, sembra quasi di essere allo stadio "El Monumental" di Buenos Aires, tensione palpabile ed urlo in gola pronto ad essere sprigionato per festeggiare le proprie beniamine. Il Settimello si schiera in campo Matilde Mancin tra i pali, difesa a 3 composta da Ditta, Rigacci e Bertocci; centrocampo di classe e sostanza con Sacchi, Poggesi, Lucrezia Mancin ed Aliaj, ed in attacco Lippi, Croce e Pagli. In avvio di gara il Settimello è un fiume in piena, travolge letteralmente le avversarie, e dopo solo 3 minuti passa in vantaggio, Lippi imbeccata in area da un preciso rasoterra di Sacchi, si ritrova sola davanti al portiere, spara un bolide di sinistro che l'estremo difensore avversario respinge corto, sulla palla si avventa come un rapace Francesca Croce, che in tap - in sigla l'1 a 0. Nel primo quarto d'ora c'è solo una squadra in campo, le ragazze duettano tra loro magistralmente e  vanno vicino al raddoppio ancora con Croce. Il secondo gol è nell'aria, ed infatti al 13' Rigacci calcia direttamente in porta una punizione dai 25 metri, la palla passa accanto alla barriera e buca il portiere non esente da colpe. Le ragazze nero - verdi volano sulle ali dell'entusiasmo, e vanno ripetutamente vicino al meritato terzo gol. Nella seconda metà della prima frazione il San Lorenzo si rende pericoloso in un paio d'occasioni, infatti al 28' la n°9 avversaria si ritrova sola davanti a Matilde Mancin, che con un riflesso felino riesce a salvare la propria porta. La fine del primo tempo è un po' burrascosa, infatti l'arbitro decide di allontanare dal campo Elena Ditta, e Mister Iaccarino per un battibecco avuto con una componente della squadra avversaria. La ripresa sembra tratta da un film di Sergio Leone, una sfida all'O.K. Corral senza esclusione di colpi, le avversarie in superiorità numerica attaccano molto, ma Matilde Mancin tira giù la saracinesca e risponde in maniera provvidenziale. Il Settimello dal canto suo si rende pericoloso su qualche azione in contropiede, ma non riesce a chiudere la partita. Al 38' il San Lorenzo accorcia le distanze, la n°9 da posizione defilata, lascia partire un gran tiro che si spegne all'incrocio, sotto lo sguardo incredulo dell'incolpevole Matilde Mancin. Il finale di gara è da arresto cardiaco, il Settimello si arrocca in difesa ed il San Lorenzo attacca a più non posso, e le giocatrici del Settimello lottano all'unisono per portare a casa l'importantissima vittoria. Quando manca circa un paio di minuti più recupero al termine, l'arbitro assegna un rigore molto dubbio al San Lorenzo, le ragazze nero - verdi protestano molto con il direttore di gara, che però resta fermo sulle sue decisioni, sugli spalti il pubblico è ammutolito, questo rigore ha il sapore di una beffa. Sul dischetto si presenta la n°10, Matilde Mancin la guarda negli occhi senza paura. La 10 calcia e Matilde Mancin con un super riflesso respinge di piede, poi sul successivo tap - in l'estremo difensore del Settimello si supera di nuovo, sigillando la porta. Al fischio finale scoppia la baraonda sugli spalti e sul campo, e tutte le giocatrici corrono ad abbracciare la loro eroina, che con i suoi interventi proditori ha di fatto messo in cassaforte 3 punti preziosi come un gioiello di Bulgari.

PAGELLE

M. MANCIN: 8,5 (migliore in campo) Esaltante.
DITTA: 6+ Battagliera
RIGACCI: 7,5 Scultorea
BERTOCCI: 6,5 Attenta
SACCHI: 7 Precisa
POGGESI: 7,5 Imperforabile
L. MANCIN: 6,5 Elegante
ALIAJ: 7 Possente
LIPPI: 6,5 Infaticabile
CROCE: 7 Spietata
PAGLI: 6 Diligente
All. IACCARINO: 6,5 Deciso

Daniele Cardinale

sabato 3 dicembre 2011

ALLA VIGILIA DEL MATCH

Nel tardo pomeriggio di ieri il Settimello ha svolto l'allenamento di rifinitura in vista della gara contro il San Lorenzo, che andrà in scena domani pomeriggio alle ore 14.30 al campo "Il Neto" di Settimello. Mister Iaccarino ha ricevuto ottime risposte dalle sue guerriere, che si sono dimostrate pimpanti e pronte per affrontare un avversario sulla carta inferiore. Ma tutti sappiamo (Iaccarino in primis), che il calcio non è una semplice equazione matematica, e tutto può accadere. Quindi le ragazze che domani scenderanno in campo dovranno essere sveglie, lucide, sul pezzo e col coltello tra i denti, per artigliare 3 punti che sarebbero pesanti come un film di Fassbinder. DAI RAGAZZE, DAI RAGAZZE, DAI RAGAZZE!!!

Daniele Cardinale